Leggere i miei articoli in inglese? Da oggi si può!
Buongiorno a tutti! Dopo 8 mesi dall’apertura di questo piccolo ma importante blog, ho deciso di voler condividere alcuni dei miei codici anche con tutti i miei lettori internazionali.
Dalle statistiche di visita di questo sito web, ho infatti notato che un buon 20% di visite arrivava da altri paesi europei: Spagna, Francia e Portogallo soprattutto.
E allora perchè non condividere i miei codici anche con loro? Certo, alcuni codici sono validi solo in Italia come ad esempio Sorgenia… Ma sono contenta di questa nuova avventura e di aver allargato gli orizzonti de “icodicidiFederica.it“.
Vola a dare un’occhiata al nuovissimo “Tips from Federica”!
Oggi è il momento di farvi conoscere Tips from Federica! La nuova versione inglese de “I codici di Federica”.
Mi sono convinta ad aprire questo nuovo sito dopo aver ricevuto un messaggio da un utente spagnolo che non riusciva a capire cosa dovesse fare per ricevere uno sconto di €34 su Airbnb dopo la prima prenotazione.
Sopratutto quando si ricerca un codice sconto con parole generiche o in inglese, si trovano siti con centinaia di codici tra cui cercare uno ancora valido è un’impresa! Senza parlare del fatto che nel frattempo ci si ritrova in mezzo a tantissimi fastidiosi banner pubblicitari (che qui non abbiamo)!
Secondo me, I codici di Federica ha avuto così tanto successo anche perché composto da articoli che spiegano anche come usare i diversi codici sconto!
Mi sono detta: “E se esistesse una versione di questo sito in inglese, facilmente comprensibile…?”
E allora così è stato: ho tradotto personalmente l’articolo su Airbnb e l’ho pubblicato a questo link. Dopodiché ho aiutato l’utente spagnolo (che si stava registrando sull’Airbnb italiano) a risolvere il suo problema.
Lui ha molto apprezzato l’articolo in inglese, spero che molti altri possano farlo!
Ma quali articoli ho inserito in TipsfromFederica?
Ho finito qualche giorno fa di tradurre l’articolo di Airbnb (mettendo anche il link per iscriversi alla piattaforma in lingua inglese) ma sono già al lavoro per nuovi articoli.
Ad esempio, mi è passato tra le mani un codice sconto Uber, ma dato che in Italia si usa poco (ed è molto caro), ho deciso di scrivere prima la versione dell’articolo in inglese!
Sono certa che laddove Uber è più utilizzato (e regolamentato) sapranno apprezzare meglio il fatto di poter ricevere una corsa gratis su Uber.
Ovviamente anche voi utenti della versione Italiana del mio sito siete invitati ad usare questo codice sconto Uber se volete, una corsa gratis fa sempre piacere!
In ogni caso, ogni qual volta troverò un codice valido anche per l’estero lo pubblicherò su entrambi i miei siti. Nel caso fosse valido solo per l’Italia invece, sarà pubblicato solo e unicamente per voi qui, su 18.184.166.190
P.S.: Per TipsFromFederica ho scelto un tema giallo, invece che rosa-rosso, ed aggiunto un nuovo logo, che ne pensate?? Fatemelo sapere nei commenti.
Un saluto a tutti voi!